EMERGENZA CROAZIA

Un potente terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito la Croazia il 29 dicembre 2020, alle ore 12:19, con epicentro nella cittadina di Petrinja, a circa 50 km dalla capitale Zagabria. La violenza è stata tale che il terremoto si è sentito anche in Bosnia e Erzegovina, Serbia, Ungheria, Slovenia, Austria, oltre che in molte regioni italiane. La regione epicentro del terremoto aveva già subito un altro grave terremoto lo scorso 22 marzo 2020, di magnitudo 5.5, e proprio ieri c’era stata nella stessa zona un’altra forte scossa di magnitudo 5.2.  Si calcola che questo terremoto sia stato circa 30 volte più potente di quello del marzo scorso. La sequenza di terremoti negli ultimi mesi aveva già reso molto fragile le infrastrutture e le abitazioni della zona. il terremoto ha dunque provocato numerosi danni materiali.
Sono crollati palazzi e ci sono state vittime in varie cittadine della zona, e si contano gravi danni materiali nella capitale Zagabria e perfino anche in alcuni comuni della vicina Bosnia Erzegovina, al confine con la Croazia. Continua a crescere il numero di sfollati e di chi è rimasto senza abitazione: tra le 5.000 e le 10.000 persone, secondo una prima stima. A causa della distruzione o inagibilità delle proprie case, moltissimi sfollati hanno passato le notti all’aperto, dormendo per lo più nelle loro auto, mentre alcune altre centinaia sono state trasferite in sistemazioni temporanee quali caserme, palestre, hotel, scuole, tensostrutture. Le operazioni di accoglienza degli sfollati sono però complicate dalle necessarie misure di prevenzione del contagio da coronavirus, per cui non è possibile assembrare troppe persone nelle sistemazioni che vengono identificate.

 

“Un terremoto ha provocato vittime e danni ingenti in Croazia. Esprimo la mia vicinanza ai feriti e a chi è stato colpito dal sisma. Prego in particolare per quanti hanno perso la vita e per i loro familiari. Auspico che le autorità del Paese, aiutate dalla Comunità internazionale, possano presto alleviare le sofferenze della cara popolazione croata” ha detto papa Francesco durante l’udienza di mercoledì 30 dicembre.

 

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di 500mila euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, come prima forma di aiuto alle vittime del terremoto. Lo stanziamento è destinato, attraverso Caritas Italiana, a far fronte ai beni di prima necessità: cibo, farmaci, assistenza medica, kit igienico-sanitari, alloggi temporanei. Intanto, Caritas continua a seguire con apprensione l’evolversi della situazione e ha intensificato i contatti con Caritas Croazia.

È possibile sostenere gli interventi della Caritas utilizzando il conto corrente IT 15 E 05387 13005 000002957007, BPER AG. 4 di Ferrara Corso Martiri della Libertà, intestato a CARITAS DIOCESANA DI FERRARA – COMACCHIO con causale CROAZIA/TERREMOTO DICEMBRE 2020.

Una Slitta Tutta Blu!

Il 23 Dicembre all’ora di pranzo, si è fermata davanti alla mensa Caritas una slitta tutta Blu piena di regali!

Ringraziamo infinitamente il Questore di Ferrara Dottor. Cesare Capocasa e la Polizia di Stato per questa splendida iniziativa che ha portato uomini e donne in divisa a donare un panettone e un biglietto di auguri a tutte le persone che erano venute in mensa per un pasto caldo. Un dolce e inaspettato dono dell’antivigilia che ha avvicinato ancor più le persone in un momento così difficile e rinnovato la fiducia tra autorità e popolazione soprattutto le fasce più fragili.

 

https://m.facebook.com/Questura-di-Ferrara-109241394064587/

https://questure.poliziadistato.it/it/Ferrara/articolo/24015fe317d9008ba788248039

https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/panettoni-donati-alla-caritas-1.5847884

Colazione coi Brazadlin

Il 21 Dicembre l’istituto Vergani-Navarra ci ha donato biscotti tipici della tradizione ferrarese: i Brazadlin. In questo modo, per una settimana di infinita dolcezza, le persone che sono venute a fare colazione alla nostra mensa hanno potuto inzuppare nel latte e nel caffè questi deliziosi biscotti. La didattica che unisce conoscenza e senso civico contribuisce a migliorare la nostra comunità e il nostro Paese. Ci è stato riferito che la richiesta di donare ciò che veniva cucinato è arrivata proprio dai ragazzi e questo è sicuramente un forte indicatore della loro crescita come cittadini attivi e sensibili. Ringraziamo il Preside, i professori e tutto il personale, ma soprattutto i ragazzi per questo atto di generosità dolce quanto i loro biscotti.

https://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2020/12/27/news/i-biscotti-del-vergani-per-i-bimbi-in-ospedale-1.39706059

Scatole a Sorpresa!

Ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno partecipato alla raccolta di decine di scatole da scarpe riempite con: una cosa calda, un prodotto di bellezza, una cosa golosa, un passatempo ed un biglietto gentile.

Sono arrivati tantissimi pacchi regalo che verranno distribuiti a uomini, donne e bambini di ogni età durante la consegna del pacco viveri a partire dalla vigilia di natale fino ad esaurimento scatole.

ritratti x Caritas

 

“ritratti”, un libro che raccoglie alcuni racconti molto brevi. Il fil rouge che lega e abbraccia tutti i racconti è questo: tutti guardano e danno voce alle persone e alle situazioni “ultime”, a chi è senza tetto, a chi è costretto a chiedere soldi e cibo fuori dai supermercati, a chi è in una RSA.

Fino al 6 gennaio, tutto il ricavato delle vendite del libro verrà devoluta alla Caritas in un piccolo gesto di restituzione: ridare a chi ha donato molto, anche se inconsapevolmente, alla stesura del libro.

Per chi volesse saperne di più sull’iniziativa, l’autore racconta il libro e l’iniziativa: ritratti x caritas: devolvo tutto il ricavato del libro alla caritas di ferrara – YouTube

Per comprare il libro:
– WhatsApp al 393 067 4111
– Amazon a questo link: https://www.amazon.it/dp/B08MSFDQYZ

Progetto mostra: OVER THE SEA

La fotografa Deborah Larocca ha portato alla luce un progetto pieno di vita e di vite, cogliendo con espressivi scatti della sua macchina fotografica storie impresse a fuoco nella vita delle donne  con cui ha parlato.

Il suo lavoro è stato soprattutto il grande ascolto, l’empatia e la curiosità da cui è partita. Ci vuole coraggio per mettere da parte i preconcetti che ci portiamo dietro per il tempo di un ascolto empatico, ma Deborah c’è riuscita e tutta la sua capacità artistica di tradurre questo ascolto in immagini emerge appieno nelle sue fotografie.

Il coraggio di raccontare e di ascoltare si incontrano in questo lavoro fuori dal comune e l’Associazione Amici della Caritas di Ferrara-Comacchio ringrazia di cuore tutte queste anime generose che nonostante i timori che ciascuno di noi ha, non si lasciano scoraggiare e sono capaci di tali testimonianze.

Clicca Qui per accedere alla Mostra OVER THE SEA sul sito della fotografa Deborah Larocca:

https://www.deborahlarocca.com/it/over-the-sea-2/

 

Di seguito il link all’articolo pubblicato su RollingStone della mostra OVER THE SEA:

https://www.rollingstone.it/black-camera/talents/over-the-sea-il-racconto-delle-donne-in-fuga-da-boko-haram/541849/

 

A Natale… Regala un Pranzo!

Un Natale ghiotto quest’anno grazie alla promozione dell’iniziativa da parte della Basel nella figura della dottoressa Loredana Elia ed alla partecipazione attiva dei dipendenti .e di privati cittadini che hanno preso parte con entusiasmo al progetto. La grande risposta ha permesso di raccogliere 2484 euro, con cui i nostri cuochi sono riusciti a preparare 623 piatti distribuiti durante tutto il periodo natalizio, con gran apprezzamento di chi se li è infine gustati. Potrete vedere le foto dei piatti nella nostra galleria…Grazie a tutti voi!

IL NATALE STA ARRIVANDO!

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

Nell’attuale emergenza sanitaria abbiamo assistito ad un graduale e costante aumento di persone che ogni giorno usufruiscono del nostro servizio mensa. Visto il crescente bisogno di alimenti che questo comporta, siamo più che mai grati del supporto offertoci dalla  Pizzeria Ars et Labor che, ogni settimana, il martedì a pranzo consegna presso il nostro centro pizze preparate appositamente per la nostra utenza.

Siamo grati non solo del loro aiuto concreto, ma anche e soprattutto per la vicinanza dimostrata nei confronti dei concittadini più bisognosi a riprova del fatto che, anche nei momenti duri, bastano gesti semplici per dare un po’ di serenità a chi più ne ha bisogno.

Un enorme grazie di cuore da parte di tutti gli opetratori Caritas, dei volontari e di tutte le persone che giornalmente si affacciano al nostro centro!

IV GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

“Tendi la tua mano al povero” (cfr Sir 7,32). La sapienza antica ha posto queste parole come un codice sacro da seguire nella vita. Esse risuonano oggi con tutta la loro carica di significato per aiutare anche noi a concentrare lo sguardo sull’essenziale e superare le barriere dell’indifferenza. La povertà assume sempre volti diversi, che richiedono attenzione ad ogni condizione particolare: in ognuna di queste possiamo incontrare il Signore Gesù, che ha rivelato di essere presente nei suoi fratelli più deboli (cfr Mt 25,40).

LEGGI L’INTERO MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO