CARITAS FE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CARITAS FERRARA
    • CARITAS COMACCHIO
    • AMICI DELLA CARITAS DI FERRARA-COMACCHIO
  • COSA FACCIAMO
    • Centro Ascolto
    • Servizio Mensa
    • Raccolta e distribuzione beni di prima necessità
    • Raccolta e distribuzione di vestiario e servizio docce
    • Ambulatorio Medico
    • Vaccinazioni COVID
    • Accoglienza Residenziale
    • Emporio Casa Circondariale
    • Unità di Strada
  • NEWS
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • DIVENTA VOLONTARIO
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

RACCOLTA E DISTRIBUZIONE BENI DI PRIMA NECESSITÀ

Orario spese (previo appuntamento al numero 3889706494):
Mercoledì: 09.00-11.00
Giovedì: 9.00-11.00
Venerdì: 9.00-11.00

L’operatività della mensa è garantita grazie alle materie prime fornite dalla Fondazione Banco Alimentare, tramite la raccolta delle eccedenze di produzione, agricole e dell’industria alimentare e la redistribuzione delle stesse ad enti ed associazioni caritative; da Coop Estense, Eurospin, Lidl e Interspar Supermercati, mediante il progetto ‘Brutti ma buoni’ per il recupero a fini solidaristici dei generi alimentari ritirati dal commercio ma ancora idonei al consumo; da alcuni fornai e bar della città, che quotidianamente donano il pane ed i prodotti da forno (dolci e salati) in eccesso.

La raccolta di suddetti beni viene effettuata due volte al giorno tutti i giorni della settimana, tranne la domenica, nella prima mattinata ed in tarda serata.

Ogni settimana presso il Centro di Accoglienza avviene la distribuzione di pacchi viveri. La composizione dei pacchi viveri non è standard, ma la tipologia degli alimenti presenti all’interno varia a seconda dei rifornimenti reperiti durante la settimana. Generalmente, i pacchi possono comprendere: pasta, biscotti, fette biscottate, cracker, legumi in scatola, latte, formaggio, frutta, riso, succhi di frutta, bibite, cioccolata. I prodotti distribuiti provengono dal Banco Alimentare o da donazioni di generi alimentari che la Caritas riceve da aziende o esercizi  commerciali della provincia.

La distribuzione è individuale, ogni persona ritira il pacco-viveri esclusivamente per sé e per gli eventuali minori o famigliari a suo carico. Pertanto, possono accedere al servizio di distribuzione solo le persone maggiorenni, a basso reddito.

Per accedere al servizio, come per la distribuzione vestiti ed il servizio docce, è necessaria una procedura di iscrizione e identificazione che comporta: compilare una scheda di iscrizione con i propri dati anagrafici; sottoscrivere il consenso all’acquisizione e al trattamento dei dati personali; consegnare copia dell’attestato ISEE; consegnare copia dell’attestato di disoccupazione, dell’ultima busta paga o del cedolino della pensione; essere in possesso della tessera personale identificativa rilasciata dal Centro di Ascolto.

L’iscrizione al servizio è valida per tre mesi dal primo accesso, allo scadere dei quali, sussistendo i requisiti, potrà essere rinnovata di tre mesi in tre mesi, a discrezione degli operatori Caritas addetti all’erogazione del servizio distribuzione alimenti.

Le persone malate o invalide permanentemente impossibilitate ad accedere direttamente alla distribuzione possono delegare un proprio familiare. Non sono ammesse deleghe al di fuori del nucleo familiare di appartenenza.

Il beneficiario, ad ogni passaggio,  dovrà esibire la tessera personale o, in mancanza di quest’ultima, di un documento di identità originale (anche se scaduto e/o non riconosciuti dalle autorità italiane). Questo permette ai volontari di registrare l’intervento erogato e di preparare i pacchi viveri calibrandoli in base al nucleo famigliare dell’intestatario della tessera.

E’ possibile usufruire di questo servizio una sola volta al mese.

La presente Ente Ecclesiastico CARITAS DIOCESANA DI FERRARA partecipa al Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla povertà 2021-2027, Priorità 3 “Contrasto alla deprivazione materiale – Sostegno agli indigenti a titolo dell’obiettivo specifico di cui all’articolo 4, paragrafo 1, lettera m), del Regolamento FSE+”, Obiettivo Specifico (ESO.4.13), Azione di contrasto alla Povertà alimentare (PN Inclusione) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT) associata alla Organizzazione partner Capofila (OpC) FONDAZIONE BANCO ALIMENTARE EMILIA ROMAGNA ETS, nell’anno 2024, ha sostenuto n. 894 persone in condizione di grave deprivazione attraverso l’erogazione di aiuti alimentari e misure di accompagnamento, per un totale di beni distribuiti pari a 2269,4099999999999 kg di alimenti di cui n. 2.622 pacchi alimentari e n. 0 pasti pronti finanziati dal PN Inclusione.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Vai alla pagina contatti per richiedere informazioni

CONTATTACI ORA

NEWS & INIZIATIVE

  • Ferrara Terzo Mondo e Caritas Ferrara unite nella solidarietà06/06/2025 - 12:10
  • AAA VOLONTARI CERCASI: CARITAS COMACCHIO HA BISOGNO DI TE!21/05/2025 - 10:31
  • Unità di Strada: Gruppo di Supporto agli Invisibili21/05/2025 - 09:00

FACEBOOK

CARITAS DIOCESANA DI FERRARA E COMACCHIO

Via Brasavola, 19
Ferrara 44121

CONTATTI

388 9706494
info@caritasfe.it

© Copyright Caritas Diocesana di Ferrara e Comacchio - Cod. Fisc. 9300904038
  • Facebook
  • Instagram
Servizio MensaRaccolta e distribuzione di vestiario e servizio docce
Scorrere verso l’alto
CARITAS FE
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}