Il Vescovo in visita al Centro Diurno di Caritas Ferrara

«Lo intitoleremo a Papa Francesco, che ha dedicato la sua ultima visita proprio ai detenuti», è l’annuncio del Vescovo della Diocesi di Ferrara e Comacchio, Monsignor Gian Carlo Perego, in visita oggi 19 maggio 2025 al Centro Diurno di Caritas Ferrara, recentemente aperto in via Arginone 159.

«E’ un Centro importante per la città – ha affermato il Vescovo – perché si occupa soprattutto delle persone che sono ai margini, come i detenuti in permesso, categorie di persone per cui non ci sono molti servizi a Ferrara. Certamente questi sono solo i primi passi per la ristrutturazione di tutto lo stabile, che vedrà in futuro anche un cohousing e una serie di altre attività importanti legate al mondo del disagio. Si spera che ci sarà chi donerà del tempo, perché i volontari sono sempre figure preziose, e chi potrà donare risorse per completare tutta questa opera molto impegnativa. Caritas Italiana con la Diocesi ha già fatto un primo passo con oltre 300 mila euro, adesso però c’è ancora una serie  di altre azioni da fare che richiede una condivisione», è l’appello di Monsignor Perego.

Attualmente il Centro è aperto nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 19, mettendo a disposizione uno spazio comune, con divani e tavoli per conversare, leggere, scrivere, intrattenersi con giochi da tavolo, guardare la televisione e consumare una merenda. C’è anche una sala lettura con una piccola biblioteca e un biliardo. Attorno al Centro c’è un giardino alberato che si cercherà di attrezzare per poterlo frequentare durante il periodo esitvo. Al momento il servizio è garantito da volontari, quindi le giornate potrebbero aumentare se ci fossero nuove persone disponibili a turnarsi durante la settimana. Sono anche previste aperture speciali il venerdì dalle 9 alle 13 con la presenza di un avvocato per consigli legali e dalle 15 alle 17 con il personale del Centro d’ascolto.

Come anticipato dal Vescovo, al piano superiore della struttura c’è il progetto di realizzare tre camere da letto, ognuna per quattro persone, ciascuna con un proprio bagno e la cucina, che verranno messe a disposizione a prezzi calmierati per persone in dfifficoltà economica.

Durante la visita il Vescovo è stato accompagnato dal direttore di Caritas Paolo Falaguatsa e da Marianna Pellegrini segretaria generale della Fondazione Estense, che ha contribuito alla ristrutturazione con l’Associazione tra fondazioni di origine bancaria dell’Emilia – Romagna. Questo pomeriggio speciale è stato anche l’occasione per fare una foto ricordo con i volontari in servizio.